Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: La leggenda del modesto bevitore

6228811

Una narrazione fresca e raffinata sulla cultura e il piacere del buon bere. Palma è un diplomatico di origini contadine.

Ed è proprio dai lontani ricordi della sua infanzia trascorsa nell’amatissima campagna abruzzese che inizia il racconto della sua educazione al gusto del vino “genuino” prodotto nelle cantine dei casali contadini.

Segue l’adolescenza, gli studi liceali a Firenze e le scorribande con gli amici nei colli del Chianti, ma anche il frenetico girovagare per le regioni italiane alla scoperta della incomparabile ricchezza dei loro vitigni autoctoni.

E’ il lento farsi di una cultura materiale che sospinge l’autore verso la critica sempre più marcata ai vini di produzione industriale, e di converso la consapevolezza dell’importanza delle prime pioneristiche esperienze, negli anni Ottanta, di produzioni biologiche e biodinamiche.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: