Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Le etichette intelligenti contro lo spreco alimentare

spreco alimentarein sintesi un interessante articolo di Agnese Codignola e Luca Foltran che leggo su Il Fatto Alimentare (per la lettura integrale clicca sul link in calce)

«Le etichette che abbiamo sviluppato – spiega Luca Beverina, ordinario di chimica organica della Bicocca e coordinatore del progetto – sono dispositivi semplici, economici e affidabili, in grado di registrare tutta la storia termica di un pacchetto in modo facile e leggibile a occhio nudo. È una soluzione che aiuta produttori e distributori a evitare che alimenti freschi e deteriorati finiscano nello stesso frigorifero».

L’etichetta resta incolore se la temperatura (per esempio di uno yogurt, di un formaggio, di una confezione di latte, di un succo di frutta) resta stabile; se invece la temperatura sale fino a 9°C per 30 minuti, assume una colorazione azzurrina; se, infine, sale ulteriormente, per esempio a temperatura ambiente, per 3 o più ore, la colorazione diventa blu scura.

Tutti i cambiamenti sono irreversibili, e questo permette, a produttori, venditori e consumatori, di avere sempre una traccia di eventuali incidenti, e di verificare sempre la storia di ogni singola confezione.

Le etichette intelligenti, seppur poco presenti in Italia, rappresenterebbero uno strumento efficace per la lotta allo spreco alimentare….

Sorgente: Etichette intelligenti: cambia il colore se cibo è fuori dal frigo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: