Il mercato dei prodotti per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia nel 2015 in Italia ha registrato un giro d’affari di 1.914 milioni di euro e un totale di 551.200 tonnellate di prodotti commercializzati per l’alimentazione per cani e gatti.
La ricerca “Il sovrappeso: la malattia del secolo” (Hill’s Pet Nutrition Italia) che ha coinvolto 7.353 cani (72%) e 2.837 gatti (27%), visitati tra aprile e maggio 2015 in 607 strutture veterinarie, evidenzia come quasi il 10% dei cani è affetto da obesità (da moderata a grave), contro il quasi 39% che è “semplicemente” in sovrappeso.
Per quanto riguarda i gatti, invece, oltre il 13% del campione oggetto dello studio è risultato affetto da obesità, mentre più del 40% è in una condizione di sovrappeso.
lettura integrale qui: Animali da compagnia: spendiamo 2 miliardi per sfamare cani e gatti — Consumatori — E-R Il portale della Regione Emilia-Romagna
Il gatto ha la peggio perché li sterilizziamo e li costringiamo in casa, ovvio che fanno meno movimento, per quello che mi riguarda, ai miei animali ho dato sempre cibo preparato in casa, a quella attuale all’inizio davo i cibi commerciali ma sono ritornata alle origini, carne pollo pesce uova, verdure e riso