Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Il sito di divulgazione per automobilisti italiani scivola sull’anglicismo: Position Paper

Scrivere #dilloinitaliano è riduttivo…

Faccio un giro sul sito pneumaticisottocontrollo.it il cui scopo è quello di “sensibilizzare gli automobilisti sull’importanza che riveste il pneumatico, sulla necessità di una sua periodica manutenzione, di una scelta consapevole, ecc. nell’ottica di salvaguardare non solo la sicurezza propria, ma anche quella altrui.”

Se ho ben capito, quindi si tratta di divulgazione di informazioni utili, destinate agli automobilisti italiani.

Ed ecco che nella pagina principale del sito, trovo l’area Cosa dice la legge ed i link per accedere a queste sezioni:

screenshot-2016-11-15-07-47-59

Position Paper?

Va da sè che ho scritto a Licia Corbolante di Terminologia che mi ha risposto immediatamente con un commento che non ammette repliche. 😉

screenshot-2016-11-15-08-05-20

 

4 commenti su “Il sito di divulgazione per automobilisti italiani scivola sull’anglicismo: Position Paper

  1. paoblog
    18 novembre 2016

    se le scrivi (mail o Twitter) citando la cosa, in genere risponde …

  2. Lorenzo
    17 novembre 2016

    Ah, scopro solo ora le sue qualifiche… beh sì, senz’altro ci sarà un motivo valido, anzi sarei curioso di saperne di più 🙂

  3. paoblog
    17 novembre 2016

    ti dirò, avendo ild ente avvelenato nei confronti dell’abuso dell’inglese, qualche volta mi impunto su termini che potrebbero essere accettabili e Licia Corbolante me lo fa notare … se in questo caso la sua risposta è stata lapidaria, qualcosa vorrà dire…

  4. Lorenzo
    17 novembre 2016

    Uhm… qui non mi trovo d’accordo nel criticare la scelta. E’ vero, “position paper” può essere tradotto in vari modi, ad esempio, documento di sintesi, rapporto di posizione, ecc. però a mio avviso nessuno di questi rende come l’originale inglese, che è nato nel linguaggio accademico internazionale ed è usato universalmente per identificare un tipo preciso di documento.

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 novembre 2016 da in Consumatori & Utenti con tag , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: