Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Un libro: Uomini e donne: stessi diritti?

 

Nel mondo che tutti vorremmo, uomini e donne dovrebbero avere gli stessi diritti e le stesse opportunità.

Purtroppo, però, allo stato attuale non è così. Il World Economic Forum, dopo aver esaminato la situazione in due terzi delle nazioni che aderiscono all’Onu, ha certificato che la parità uomo-donna è lontana, specialmente nei campi dell’economia e della politica.

Questo equivale a minore occupazione femminile, stipendi più bassi per le donne, meno opportunità per loro di occupare posizioni che contano, minor presenza femminile nei parlamenti e nei governi.

Ci vorranno almeno ottant’anni per raggiungere la parità salariale, ma la diseguaglianza non si gioca solo sullo stipendio: la carriera delle donne, spesso penalizzate dalla gestione della famiglia, è molto più lenta di quella dei colleghi.

Per far crescere il Pil delle nazioni occorre allora incentivare il lavoro femminile, aiutando le lavoratrici a conciliare le ambizioni professionali con gli impegni familiari.

Donne capaci e preparate non mancano di certo, si tratta di cominciare a valorizzare maggiormente il talento al femminile.

 

Un commento su “Un libro: Uomini e donne: stessi diritti?

  1. IlPrincipeBrutto
    23 marzo 2017

    >> Ci vorranno almeno ottant’anni per raggiungere la parità salariale
    .
    Direi che ci vorra’ meno, ma sara’ una parita’ al ribasso.
    Prima lavorava uon solo un famiglia, e prendeva X. Ora lavorano in due, e prendono X/2 ciascuno.
    .
    Un trionfo dell’ugualianza.
    .
    sicuri si diventa, Ride Safe.

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 marzo 2017 da in L'angolo dei libri - Le nostre segnalazioni con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: