Credici se ti va… e non è disfattismo il mio, ma una semplice constatazione che si basa sulle poche righe citate qua sotto.
Leggo che “nonostante sia disponibile dal 2012, il conto base si è sempre scontrato con la realtà dei fatti. “
Poi che “Sono state introdotte nel 2015, ma come dimostra anche la nostra recente inchiesta, le norme sulla portabilità del conto corrente non sono mai state realmente applicate.”
Su queste basi quindi chi ci garantisce che queste nuove norme presenti nel decreto cambino la realtà dei fatti?
Le banche sono sempre uscite dalla finestra per rientrare dal portone…
Procedure semplificate per il trasferimento del conto corrente, introduzione degli indennizzi per i ritardi nella portabilità e tariffe agevolate per chi apre un conto corrente base.
Sono sostanzialmente queste le novità introdotte dal decreto legislativo che sarà operativo tra qualche mese (le norme sugli indennizzi dal prossimo 14 giugno) e che porterà una maggiore trasparenza informativa.
Da noi alcune normative sono operative già da un po’ di tempo e sono servite da spunto per la stesura della direttiva europea…
continua la lettura qui: Conti correnti, cosa prevedono le nuove regole operative a partire da giugno