Non che sia una novità quanto letto in questo articolo (qui in sintesi) de Il Salvagente, tanto è vero che mi è subito tornato alla mente il post L’auto ibrida che fa 100 km. con 1 litro? Credici se ti va…, , tuttavia una conferma da parte del TCS ha il suo perchè…
So di vivere nell’utopia, tuttavia non sarebbe bello un mondo nel quale tutte le Case automobilistiche dicessero la verità sui consumi.
Secondo un test condotto dal Tcs, il Touring club svizzero per conto di Euroconsumers e del programma televisivo svizzero Patti Chiari, “le auto elettriche esaminate nelle condizioni del nostro test offrono solo circa il 58% dell’autonomia annunciata dai costruttori per una ricarica di batteria”.
Nello specifico dei veicoli messi su strada, l’autonomia reale per “Nissan Leaf equivale a una percorrenza di 144 km (250 km dichiarati), per Renault Zoe di 232 km (400 km) e per Opel Ampera-e di 304 km (520 km).
Fonte & dettagli: Auto elettriche, l’autonomia reale è la metà di quella dichiarata | il Salvagente
Come sempre le scelte uno le deve fare facendo dei conti, ragion per cui se di pancia dico che non sarebbe mica male come auto, di testa devo dire che il c/c piange, per cui soprassediamo.
>> L’Ampera l’ha provata Paolo Attivissimo …
.
Spero che sia meglio a provare auto che a partecipare a dubbie campagne governative sulle fake news.
.
Grazie per il link. Detto questo, non c’e’ alcuna chance che compri un’auto come quella, almeno per un po’.
.
sicuri si diventa, Ride Safe.
L’Ampera l’ha provata Paolo Attivissimo … 380 km. di autonomia realistica … se la prendi poi mi mandi la prova 😀
e con 380 km farei casa-ufficio-casa per tutta la settimana …
http://attivissimo.blogspot.it/2017/08/ho-provato-la-ampera-e-lauto-elettrica.html
300 Km di autonomia!
Belin, con quella potrei farci il viaggio da dove abito a casa.
Poi non saprei dove ricaricarla, ma mi pare che la Ampera-e sia una range-extender, quindi a piedi non dovrei rimanerci.
.
sicuri si diventa, Ride Safe.