Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Milano la città più violenta d’Italia? Non so, però…

Leggo su Milanotoday un articolo in merito ai risultati dell’indagine statistica del Sole24Ore che indica Milano come la città più violenta d’Italia.

Naturalmente il Sindaco contesterà questi dati che si scontrano con quanto dichiarato in agosto circa il fatto che la criminalità è in calo a Milano, se non fosse che molti neanche denunciano gli episodi di microcriminalità, tanto serve solo a perdere mezza giornata a fare la denuncia.

Io resto dell’idea che la denuncia serva alle F.d.O. ad avere il termometro della situazione reale sulle strade. Anni fa mio padre aveva subito una tentata rapine e non voleva denunciare “tanto non serve a niente”.

Ovviamente l’ho costretto ad andare dai CC dove gli hanno detto che quella mattina era la terza denuncia con le stesse modalità e quindi i CC erano allertati, dopo di che non si può pretendere che siano ovunque e sempre al momento giusto, e se anche ci fossero ecco che qualcuno (Sala in primis) direbbe che non vuole la città militarizzata…

Dopo di che ci sarebbe anche da dire che spesso l’impegno delle Forze dell’Ordine si scontra con la cronica mancanza di uomini & mezzi, ma soprattutto con una Giustizia che non assolve al meglio il suo lavoro.

Milano è un disastro nel tema ‘giustizia e sicurezza’ dove occupa l’ultima posizione – la 110 – in Italia, ben lontana dalla più sicura della Nazione, Verbano Cusio Ossola. Per comprendere questo risultato bisogna snocciolare le varie voci nel dettaglio.  

Si inizia da ‘rapine’: la città è 109esima e ci sono state 116 rapine ogni 100mila abitanti; ‘truffe e frode informatiche’: 98esima con 345 reati ogni 100mila abitanti; ‘scippi e borseggi’: 109esima con 873 episodi ogni 100mila abitanti; ‘furti in abitazione’: 98esima con 545 casi ogni 100mila abitanti; ‘furti di auto’: 101esima con 310 reati ogni 100mila abitanti; cause con una durata di oltre 3 anni: 28esima; indice litigiosità (che riguarda tutte le nuove cause aperte nel 2016): 92esima.  

L’immagine con cui esce la città da questi numeri è quella di una metropoli violenta, nonostante i tanti sforzi e i buoni risultati ottenuti dalle forze dell’ordine.“

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 28 novembre 2017 da in Consumatori & Utenti con tag , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: