Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Sul sito del Comune c’è il collegamento al Whistleblowing

lI mio Comune (provincia ovest del Milanese) ha aggiornato il sito. La grafica è più moderna e chiara e migliora nettamente la navigabilità, ma nella pagina che raggruppa i servizi trovo il Whistlebowling e sarei curioso di sapere in quanti capiscano che cosa sia.

Termine sicuramente utlizzato in molti ambiti, ma è quello giusto per comunicare a tutti i cittadini?

Cliccando sul “pulsante” finalmente capisci che si tratta della segnalazione di atti di corruzione.

Penso ai molti anziani, ma non solo, che non sanno neanche le basi dell’inglese, e che parlano abitualmente in dialetto (giovani inclusi); resta il fatto che siamo in Italia, non nel Regno Unito.

“Segnalazione di corruzione”, ad esempio, non andrebbe meglio?

In ogni caso ho scritto all’Urp, quasi certo che arriverà una risposta, in genere sono efficienti, ma ho qualche dubbio sul fatto che capiscano (e risolvano) il problema.

Scrive in merito Licia Corbolante: “per la legge italiana è “segnalazioni di reati o irregolarità” e andrebbe usata la stessa terminologia.”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: