Sottotitolo: la lingua batte dove il dente duole ovvero oggi si parla solo di vettori
1 – Il 27 aprile incarico BRT di ritirare, il giorno successivo, del materiale.
Lo ritirano al 28, programmano la consegna al 2 maggio, la spostano al 3 maggio, poi al al 4 maggio ed infine al 5 maggio.
Chiedo chiarimenti e mi dicono che hanno dirottato la merce alla filiale che gestisce la mia zona.
Non lo sapevate prima quale filiale usare?
Peccato che all’adeguamento tariffario (in aumento) non corrisponda la qualità del servizio.
2 – Se hai del materiale in giacenza dal vettore, ti fanno pagare delle spese.
Se il vettore fa rimbalzare da una filiale all’altra la merce per una settimana, tu paghi in ogni caso la tariffa per consegna espressa.
Equo.
Come equo è il Codice civile che prevede un risarcimento di 1 €/kg. per le merci perse.
Equo anche il fatto che sia il cliente a dover pagare l’assicurazione sulla merce trasportata e pure con una franchigia.
3 – Il cattivo servizio (in peggioramento) offerto dai vettori è argomento abituale con clienti e fornitori. Sono stanco di BRT, come nel tempo mi sono stancato di altri vettori (vedi link in calce), ma oggigiorno pupi solo cadere dalla padella nella brace.
Le recensioni sul web non sono sempre affidabili, tuttavia ho fatto un giretto su Trustpilot per vederne alcune.
Risultati sconfortanti.
SDA: 1,2/5 su 10872 recensioni
DHL: 1,2/5 su 12195
GLS: 2,2/5 su 20952
BRT: 1,3/5 su 2691
UPS: 1,3/5 su 5443
TNT: 1,2/5 su 3812
Questi disservizi, causano danni nell’immediato ed aumento dei prezzi sul lungo termine.
Ad esempio vista la cattiva cura che ha BRT dei colli che spedisco, mi costringe a rinforzare gli imballi il che costa e questi costi si recuperano sul prezzo di vendita.
Idem con altri vettori se la merce è di valore; devi pagare l’assicurazione aggiuntiva, con franchigia, per tutelarti da perdite o danni causati da chi per lavoro trasporta merci e dovrebbe già essere assicurato a priori per le sue mancanza.
Articoli correlati
Chissà perchè i vettori sbagliano le fatture sempre a mio sfavore…
Mi tocca eliminare anche Tnt Traco dai vettori, però la mancanza di professionalità è ovunque…
Gli errori di fatturazione di TNT raggiungono livelli straordinari…
Hai urgenza e devi spedire all’estero? NON usare TNT
Prenoti un trasporto online, ma il pagamento non va a buon fine. Lo credi tu…
Un corriere che sappia fare il suo lavoro esiste ancora?
A parole siamo bravi tutti…quando l’Etica è una parola senza senso/2