un articolo di Roberto La Pira che leggo su Il Fatto Alimentare
Prosegue il confronto tra Plasmon e Barilla sulla pasta i Piccolini e sui biscotti del Mulino Bianco Le macine presentati secondo la Plasmon come prodotti adatti a bambini della prima infanzia, nonostante i livelli di pesticidi troppo elevati.
La Barilla ha risposto alla pubblicità comparativa con un messaggio rassicurante verso le mamme e poi ha attivato i legali ottenendo dal tribunale di Milano un provvedimento di urgenza che blocca temporaneamente la pubblicità.
In attesa del giudizio di merito previsto per il 28 dicembre, e del parere dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria previsto per il 20 dicembre vanno precisati alcuni particolari.
La questione giuridica interessa poco i consumatori. Sapere se si tratta di concorrenza sleale o se Plasmon ha usato toni troppo aggressivi è poco importante per le mamme e i papà. La questione è capire se la pasta i Piccolini Barilla e i biscotti del Mulino Bianco Le macine sono adatti ai bambini che hanno meno di tre anni.
La risposta è no, non vanno bene, perchè contengono troppi pesticidi e troppe micotossine.
La Barilla ha promesso tempo fa alla rivista “Il Salvagente” di modificare le etichette dei prodotti sotto accusa. In effetti la società ha inserito sulle confezioni di sughi per bambini della linea Piccolini la scritta “Per consumatori sopra i tre anni” (vedi foto), ma non ha fatto la stessa cosa con la pasta i Piccolini che sino a pochi giorni fa non riportava l’avvertenza.
C’è di più un video che ci ha segnalato una nostra lettrice visibile su You Tube, mostra uno spot Barilla dove si accostano i biscotti del Mulino Bianco Le macine a un biberon e a un bimbo molto piccolo, lasciando immaginare che i biscotti possono essere sciolti nel latte destinato ai bambini più piccoli.
Lo abbiamo già detto e lo ripetiamo le vicende di concorrenza riguardano le aziende e si discutono nei tribunali, ma le questioni di correttezza e trasparenza riguardano i consumatori, per questo Barilla deve mantenere le promesse fatte e modificare le etichette della pasta Piccolini e non fare pubblicità o spot dove si accostano certi prodotti ai bambini con meno di 3 anni.
Aggiornamento mercoledì 7 dicembre ore 17,00
Barilla ha deciso di cambiare le etichette della pasta i Piccolini. Abbiamo ricevuto una comunicazione della società in cui dichiara che in primavera le etichette dei prodotti riporteranno la frase “Per consumatori sopra i 3 anni” mentre già adesso la frase è stata inserita negli spot televisivi.
°°°
Per completezza di informazione, copio quanto scritto dalla Barilla a commento del post del 5 dicembre:
Barilla è a disposizione per rispondere ad eventuali dubbi suscitati dalle recenti comunicazioni sugli alimenti per bambini.
A questo link potete trovare risposte utili per una migliore comprensione su temi complessi che riguardano i prodotti ad uso corrente e i prodotti per l’infanzia
Abbiamo inoltre aperto uno spazio di approfondimento dove i nostri esperti sono a vostra disposizione per eventuali domande sull’alimentazione dei bambini. Potete inviare le vostre domande qui.