Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Carne di cavallo in Italia: ritirati tortellini Buitoni

leggo su Il Salvagente

Come era facile prevedere lo scandalo della carne di cavallo si allarga ancora. La Nestlé, ieri sera, ha deciso di ritirare dagli scaffali italiani e spagnoli ravioli e tortellini di manzo Buitoni, società che fa capo al colosso alimentare multinazionale.
La decisione è stata presa dopo che sono state rinvenute tracce di Dna di carne di cavallo pari all’1%. La Nestlé ha informato le autorità dell’esito degli esami, ma rassicura: ”non ci sono problemi di sicurezza alimentare”.
I prodotti ritirati saranno sostituiti con altri ”che i test confermeranno essere al 100% di manzo’‘ aggiunge Nestle’ in una nota, nella quale precisa che sono state sospese ”tutte le consegne di prodotti finiti con manzo della tedesca H. J. Schypke, societa’ che lavora per uno dei nostri fornitori”.
°°°
Nel post pubblicato nei giorni scorsi scrivevo che: Al di là delle normative vigenti e che sembrano carenti, tralasciamo anche il problema relativo ai controlli sanitari, vien anche da chiedersi come si possa offrire un prodotto di (media) qualità con tutti questi passaggi: la Findus ha comprato dalla francese Comigel che era rifornita dalla Spanghero, di proprietà della Poujol che ha acquistato da un’azienda di Cipro che ha subappaltato ad un’azienda olandese che si è rifornita da un mattatoio rumeno.
tuttavia guardando il grafico realizzato dal quotidiano Le Monde circa i vari passaggi della carne in questione, si capisce meglio quanto sia complessa la tracciabilità del prodotto:
1830305_5_7524_le-circuit-de-la-viande-de-cheval-de-la_8068d72f886ec5c7f087b8dc35196b59

Un commento su “Carne di cavallo in Italia: ritirati tortellini Buitoni

  1. Pingback: 50 prodotti ritirati in Europa per lo scandalo della carne di cavallo, 2 in Italia. L’elenco completo su eFoodAlert « Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: