Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Energy drink? Meglio il succo di pomodoro

leggo su Newsfood

Chi pratica sport, potrebbe bere succo di pomodoro: per quanto meno pubblicizzato, tale alimento è più efficace nel far recuperare le forze dei più pubblicizzati energy drink.

A spiegarlo, una ricerca del General Chemical State Laboratory of Greece (Atene, Grecia), diretta dalla dottoressa Christina Tsitsimpikou e pubblicata su “Food and Chemical Toxicology”.

Gli scienziati si sono attivati in seguito ad un comportamento diffuso, sia tra sportivi professionisti che tra dilettanti. Dopo aver svolto un esercizio, o nei momenti di recupero i soggetti assumevano energy drink. Loro obiettivo, favorire il recupero dei muscoli e di alcune sostanze (in primi sali minerali) perdute in seguito allo sforzo.

Allora, il team del General Chemical ha voluto verificare se gli energy drink fossero necessari, mettendoli a confronto con del comune succo di pomodoro.

A tale scopo, sono stati selezionati 15 volontari, tutti sportivi praticanti, divisi a caso in due gruppi. I soggetti hanno svolto esercizi fisici: dopodiché, il primo gruppo (9 persone) ha consumato succo di pomodoro, mentre il secondo (6 persone) un energy drink.

La procedura si è ripetuta due mesi, durante i quali gli atleti hanno subito esami sui test vitali, lo stato dei muscoli e l’effetto dello stress ossidativo.

Questi controlli hanno provato come il primo gruppo (succo di pomodoro) mostrasse recupero muscolare e ripristino dei livelli di glucosio più rapidi. Inoltre, i livelli di proteine ed enzimi nocivi, scarti causati dall’attività fisica, erano inferiori rispetto ai consumatori di energy drink.

Per la capo-ricercatrice, il merito del pomodoro sta nel licopene, antiossidante già protagonista di ricerche passate per la sua azione contro cancro e malattie cardiache.

Allora, conclude la dottoressa, il succo di pomodoro può essere doppiamente utile. Per gli sportivi, come mezzo di recupero più efficace (ed economico) degli energy drink. Per i medici, come potenziale componente di terapie contro ossidazione ed eccessi di composti nocivi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: