Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Gomme invernali a prezzi bassi? Occhio al battistrada

gomme invernalidi Maurizio Caprino

Andate dal gommista. Consapevoli della loro importanza per il clima che c’è nella vostra zona, gli chiedete pneumatici invernali, facendogli però presente che non potete spendere tanto.

Voi non lo sapete, ma gli state servendo su un piatto d’argento un’occasione per fregarvi: se non è un operatore scrupoloso, vi offrirà gomme di marca pressoché sconosciuta e senza il solito marchio con le tre montagnette e il cristallo di neve che contraddistingue le invernali ).

Lui obietterà che i tasselli del battistrada sono incisi con le lamelle, cioè quegli intagli (fessure trasversali filiformi) disegnate per far “incastrare” dentro di esse, dando aderenza alla gomma.

Non credetegli: è vero che le lamelle hanno esattamente quella funzione, ma è altrettanto vero che il grosso dell’aderenza su fondi difficili deriva dalla mescola. Che poi è la parte più costosa di una gomma invernale, perché ha un alto contenuto di silice, che consente di mantenere un’elevata morbidezza (che dà aderenza) anche al freddo.

E infatti, nei recenti test di Assogomma allo Stelvio, è stato dimostrato proprio che la mescola conta più della lamellatura), usando speciali pneumatici sperimentali in cui tra l’altro le lamelle sono state abbinate alla mescola estiva, esattamente come accade nelle gomme che potete trovare in super-offerta.

Una buona alternativa per risparmiare, invece, è costituita dalle gomme “4 stagioni (all seasons)”, cioè un compromesso per tutte le stagioni. Ma non da tutte: solo da quelle che hanno anche loro il simbolo della gomme invernali.

In pratica, rispetto alle invernali “pure”, hanno una mescola che è una via di mezzo tra quella invernale e quella estiva e si riconoscono visivamente perché hanno gli intagli solo sulla parte centrale le battistrada (verso i bordi no, per conservare buone prestazioni col caldo).

Come dimostrato dal test di “Quattroruote” in edicola questo mese, sono una soluzione di compromesso, buona per chi ha un’auto piccola che usa poco e prevalentemente in città.

Articoli correlati:  Le gomme invernali – Le regole per guidare in sicurezza in inverno –  Emergenza Gelo –  Il ghiaccio vetrone ovvero il Rischio gelicidio –  E ricordiamoci che le Gomme invernali aiutano, ma non risolvono.

>>> Devi acquistare le gomme invernali? Prova anche da Gomme-auto. Non è una promozione pubblicitaria, infatti a me non viene in tasca 1 centesimo, ma ho concordato una promozione a favore dei lettori del Blog.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: