Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Finalmente ho trovato un semaforo con il contasecondi per i pedoni…

Nel gennaio 2014 avevo pubblicato il post: Arriva il “conto alla rovescia” ai semafori, ma solo per i pedoni che si agganciava a quanto letto in un articolo di Maurizio Caprino.

In questo ampio lasso di tempo, non so se le sperimentazioni siano andate a buon fine, ma conoscendo i tempi biblici della nostra burocrazia, chissà se li vedrò mai…

Sarebbero però utili, ad esempio, a quel semaforo di Corso Vercelli dove è quasi impossibile per un pedone attraversare con il verde, dato che il giallo scatta quasi subito, lasciandoti nel dubbio … attraverso oppure che?

Alcuni giorni fa, durante la breve vacanza in Alto Adige siamo andati in gita a San Candido dove ho trovato questa piacevole sorpresa:

San Candido (24)

Attraversare o decidere di aspettare è molto più facile, cosa questa che tutela sia il pedone sia l’automobilista, sempre che uno non si trovi davanti la mamma con bambino di cui si parlava ieri: Semaforo rosso, strada a due corsie ed il pedone (con bambino) che fa?

4 commenti su “Finalmente ho trovato un semaforo con il contasecondi per i pedoni…

  1. £@
    17 settembre 2015

    E come le “false partenze” nello sport anche in questo caso ci sarà un giudice imparziale (una fotocamera) pronto a registrare anche la partenza anticipata…

    ( http://www.quattroruote.it/news/multe/2013/07/24/attenti_alla_linea_di_arresto.html )

  2. IlPrincipeBrutto
    14 agosto 2015

    >> Ora il dubbio è che in Italia tutti partirebbero già all’arancione
    .
    Una bella macchina fotografica / telecamera che registri chi parte troppo presto e voila’, problema risolto.
    .
    sicuri si diventa, Ride Safe.

  3. paoblog
    14 agosto 2015

    | Ora il dubbio è che in Italia tutti partirebbero già all’arancione |

    appunto…

    ed infatti Caprino scrisse nel suo articolo: “il ministero delle Infrastrutture è orientato a non consentire l’abbinamento del count down per veicoli con quello per pedoni. C’è infatti il rischio che un guidatore sia troppo attento a leggere il display che lo riguarda (fondamentale per un popolo di furbi, che ai semafori sfrutta anche il centesimo di secondo) e così non si accorga che qualcuno sta attraversando a piedi

  4. Gianca70
    14 agosto 2015

    Tanto per dare un’idea, in Perù sono stato a Lima e in un’altra città molto più piccola, e tutti i semafori avevano i contasecondi per i pedoni e l’ho trovata anch’io una cosa molto utile..

    Così come, secondo me, è utile quello che si trova in Austria e Germania, dove prima che arrivi il verde per le automobili, arriva l’arancione per segnalarlo.

    Ora il dubbio è che in Italia tutti partirebbero già all’arancione, ma, a parte questo, mi sembra una buona idea…

    Non capisco perché dei piccoli accorgimenti utili che esistono già da altre parti in Europa e nel mondo, non vengano applicati anche da noi..

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: