Il surimi è in generale preparato con ritagli ottenuti dalla lavorazione del merluzzo e dello sgombro, ma anche di altre specie come suri, nemipteri e carpe asiatiche.
La materia prima viene lavorata e miscelata ad addensanti, coloranti e aromi per conferire ai bastoncini aspetto, colore e sapore caratteristici. Analizzando le etichette si nota la presenza a volte elevata di sale, zucchero e polifosfati.
Una confezione di 15 pezzi Coraya (225 grammi) sul sito Esselunga costa meno di 3 euro (circa 13 €/kg).
Il prezzo può apparire conveniente, ma in realtà è vicino a quello del pesce di allevamento italiano come branzini e dentici.
lettura integrale dell’articolo QUI: Surimi: sono scarti sfiziosi e pratici. Attenzione al prezzo