Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

5 regole per la sicurezza dei bimbi nel marsupio

lenteun articolo che leggo su Altroconsumo con dedica a Mariablu ovvero alla sua mamma 🙂

Neonati e bambini piccoli “appesi” alle spalle o al petto della mamma o del papà. Se ne vedono sempre di più camminando per le strade. Imbracati dentro sciarpe, marsupi e teli di stoffa.

Ma questi sistemi sono davvero sicuri?

Se utilizzati nel modo sbagliato possono portare al soffocamento dei neonati dal di sotto dei 4 mesi.

Per evitare rischi ai bimbi quindi bisogna seguire alcune regole fondamentali.

Peso ed età sono i primi fattori da tenere in considerazione quando si sceglie uno di questi sistemi (marsupio, fascia, ecc.) per portare il neonato. Molti di loro, infatti, quando il bambino crescerà non andranno più bene.

Ogni volta che metti il bambino all’interno della fascia o del marsupio controlla lo stato di tessuti, cuciture, bottoni e cerniere.

Il viso del bambino deve essere sempre visibile. Per evitare il pericolo di soffocamento, il mento del bebè non deve mai toccare il petto del genitore.

Controlla spesso il bambino per vedere se respira correttamente.

Non usare mai questi sistemi per portare il neonato quando sei in macchina o in moto. 

In macchina si può garantire un viaggio sicuro ai bambini solo usando i seggiolini. Per sapere quale modello è più adatto all’età del tuo bambino e quali sono quelli più sicuri, consulta il nostro servizio online.

Visto che si parla di seggiolini, io insisto: I genitori continuano a non capire ed i bambini continuano a morire

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: