Nei giorni scorsi ho pubblicato il post Telecom diventa Tim, i costi sono quelli che sono, parte la disdetta… ed ecco che oggi mi scrive il Testimone per segnalarmi una telefonata surreale da parte di Telecom.
Commenti aggiuntivi non ne servirebbero, tuttavia non è possibile non evidenziare un paio di cose:
1) Una volta di più si cerca di agire scorrettamente (vedi costo per il recesso) e vien da chiedersi quante volte questa fregatura andrà in porto, visto che non tutti gli utenti sono ben informati ed hanno la risposta pronta.
2) Una volta di più si dimostra la considerazione che hanno le aziende (telefonia & luce/gas) dei consumatori.
Interessante notare come ad una raccomandata che esprime una volontà netta dell’utente loro rispondano con un fiume di parole, spesso sbagliate (colpevolmente o meno) e con un rilancio di offerte.
Questa la telefonata. In rosso le parole dell’operatrice Telecom, in Blu quelle del Testimone (in corsivo i dialoghi extra)
Ieri mi telefona l’operatrice di Telecom che mi vuole fare delle domande che riguardano la richiesta di chiusura della mia utenza telefonica fissa.
Dopo le domande di prassi per accertarsi che io sia il titolare della linea telefonica inizia spudoratamente la battaglia psicologica.
Lei è davvero convinto di chiudere la sua linea telefonica fissa?
Dato che le ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno con la richiesta di recesso direi di si…
Ma lei lo sa che per soli 29.90 euro mensili (soli???) rinuncia alla sua sicurezza?
Tanto ho il cellulare sempre acceso.
Ma se andassero in tilt tutti i ripetitori lei senza fisso non potrebbe più telefonare…
(cavolo è vero potrebbe scoppiare una guerra termo nucleare non ci avevo pensato)
Pazienza mi nasconderò nel bunker atomico e aspetterò l’arrivo della cavalleria…
Seconda fase
Volendo può passare al contratto da 19,90, (dimenticandosi di dire che le chiamate non sono comprese), lo prova per qualche mese e poi al limite fa la disdetta più avanti.
No grazie, voglio chiudere.
Ma è un peccato chiudere una linea attiva da 43 anni.
Infatti la mia fedeltà viene premiata mensilmente con ricchi premi e cotillon…ringraziate che per poco tempo e un po’ di pigrizia non ho chiuso quest’utenza da almeno 10 anni…
Allora ha deciso?
Si è la mia risposta definitiva
Ok per le spese di chiusura le addebiteremo 35 euro.
Voi non mi addebitate nulla lei si sta sbagliando.
Ma lei sa che faccio questo lavoro da anni e conosco le procedure.
Bene, allora si legga la comunicazione che mi avete inviato secondo l’articolo xy non potete addebitarmi spese di chiusura come ho indicato sulla raccomandata che vi ho precedentemente inviato
E’ proprio quello che volevo sentirle dire allora niente spese di chiusura.
Vaff… e grazie è proprio quello che avrei voluto poterle dire
Nota di Paoblog: Ed infatti al Testimone prima ed a mio padre dopo, è arrivata la fattura con l’addebito di 35 € per cessazione linea. Leggi il post.
* * *
Visto che si parla di telefonia e di Telecom, alcuni articoli correlati:
Ed ecco che il consumatore si ritrova ad essere abbonato sia a #Telecom sia a #Fastweb…
Se il call center Telecom tenta di “fregare” i clienti già acquisiti…
Quando il call center (Telecom) “gioca sporco”…
Telecom diventa Tim per cui “occhio” al cambio di tariffa
Grazie per la Pec … è un’arma in più per difendersi da questi “furbacchioni”
Ho sottoscritto un nuovo contratto con Tiscali il 27/04/2015 per la adsl e il 13/05/2015 per la linea telefonica.
Mi è arrivata la fattura Telecom con addebito di € 35,18 come costo disattivazione servizio.
Ho chiamato il 187 e mi è stato detto che dovevo inviare una raccomandata con avviso di ritorno indicando il motivo della disdetta causa passaggio a Tim di Telecom.
Visto che non siamo ancora al 30/06/2015 ho chiesto di darmi la loro PEC…attimo di panico…comunque è telecomitalia@pec.telecomitalia.it a chi servisse.
Ora ho inviato la motivazione della disdetta con richiesta di emissione di nota di credito.
Ho bloccato il RID con scadenza 15/06/2015 giusto per avere qualche possibilità.
Vediamo cosa succede.
Ho seguito la cosa a me ancora non è arrivata la bolletta e non mi è stato comunicato nulla, staremo a vedere