Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Olio, al via la campagna Unaprol: “Chi rabbocca t’imbroglia”

“Chi rabbocca t’imbroglia!”.

È lo slogan della campagna promossa da Unaprol, il Consorzio olivicolo italiano, a tutela dei consumatori che mira a far rispettare il divieto di servire oli extravergine di oliva senza tappo antirabbocco negli esercizi pubblici: ristoranti, tavole calde, bar, self service, pizzerie.

Il divieto è previsto dalla legge Salva olio, nota come legge Mongiello, in vigore dal 2013 e perfezionata nel 2014, stabilisce una sanzione amministrativa da 1.000 a 8.000 euro, più la confisca del prodotto stesso per chi “propone bottiglie di olio extra vergine di oliva prive del tappo antirabbocco”.

Pretendere il tappo antirabbocco negli esercizi pubblici è un diritto per i consumatori e un dovere per gli esercenti pubblici che sono obbligati a rispettare questa norma sempre”.

Fonte & dettagli: Olio, al via la campagna Unaprol: “Chi rabbocca t’imbroglia” | il Test – Salvagente

Un commento su “Olio, al via la campagna Unaprol: “Chi rabbocca t’imbroglia”

  1. Fabio Gorra Lazzarini
    10 settembre 2016

    L’ iniziativa è senz’ altro lodevole ma dubito che possa risolvere il problema. Infatti la maggior parte dei tappi anti-rabbocco che ho visto è applicata a pressione sul collo della bottiglia dell’ olio e rimuoverla (per poi riapplicarla) è un gioco da bambini.
    Fabio

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 9 settembre 2016 da in Consumatori & Utenti con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: