Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Ape social, un nome ridicolo

un assaggio di un post di Licia Corbolante di Terminologia, che merita la lettura integrale (clicca sul link in calce)

Sapete già cosa significa Ape social?

No, non è un aperitivo milanese (ape) che ha a che fare con i social media, come potrebbe far pensare il nome.

È invece un nuovo strumento finanziario relativo alle pensioni e approvato il 15 ottobre dal governo con il disegno di legge di bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2017.

Trovo inconcepibile e incomprensibile che il ministro del lavoro italiano privilegi l’aggettivo inglese social, che in italiano ha il significato specifico di “relativo ai social media” (e in questo contesto non c’entra nulla), a scapito dell’aggettivo italiano sociale, che nel linguaggio politico-economico è usato con riferimento a programmi che tendono a un miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori.

Esempio: il nome completo Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

lettura integrale qui Terminologia etc. » » Ape social, un nome ridicolo

2 commenti su “Ape social, un nome ridicolo

  1. paoblog
    21 ottobre 2016

    Scrive un lettore di Licia Corbolante:

    “Sono l’unico ad aver pensato, appena letta la notizia sull’Ape Social, ad un nuovo treruote della Piaggio?

    Ricordo, l’Ape Cross, l’Ape Calessino, l’Ape social ci sta proprio bene.”

  2. IlPrincipeBrutto
    21 ottobre 2016

    Chissa’ come mai, a me ‘APE social’ richiama l’idea di un mezzo di trasporto a tre ruote, condotto da una persona molto gioviale.
    .
    sicuri si diventa, Ride Safe.

I commenti sono chiusi.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 21 ottobre 2016 da in #dilloinitaliano, Leggo & Pubblico, Persone & Società con tag , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: