L’eccessiva sporcizia delle strade, in aumento di giorno in giorno, è una cosa che ci fa veramente imbestialire.
Parlo al plurale perchè includo anche la Signora K, che ha già corso qualche rischio a causa della sua (comprensibile) indignazione verso chi butta rifiuti dal finestrino e/o li abbandona lungo i bordi delle strade.
Sicuramente vero che molti comuni non fanno la loro parte nella pulizia delle strade, così come è vero che qualcuno questi dannatii rifiuti li butta.
Gli incivili sono tra noi…
C’è da dire che è anche diverso l’approccio di chi deve pulire. Abbiamo visto più volte gli operatori che dovevano pulire le strade prendere un rifiuto e lasciarne altri dieci… ma un paio di volte abbiamo visto in azione alcune donne che ponevano maggior cura nella pulizia … ritengo che le donne siano superiori a noi ometti in molti campi … ed anche nella pulizia stradale…
Il discorso però in questo caso si allarga e parte dalla Statale per arrivare sino alle autostrade.
Chi si occupa della pulizia delle autostrade? Il personale della società che le gestisce?
Se fosse così, visto che hanno sempre utili milionari e non dovrebbero soffrire dei tagli alle risorse di cui patiscono i comuni, non si capisce perchè non provvedano…
In queste ultime settimane siamo andati a spasso per Lombardia, Piemonte e Val D’Aosta.
Abbiamo notato che le autostrade nel territorio lombardo sono sporchissime, sebbene siano presenti bidoni della spazzatura nelle aree di emergenza/sosta, che però sono strapieni, non svuotati e vi sono rifiuti appoggiati nelle vicinanze, ma anche abbandonati lungo il ciglio, per chilometri e chilometri…
Allontanandosi da Milano e provincia, la situazione migliora un poco e cambia radicalmente una volta che si arriva, ad esempio, sulla A26 (Gravellona Toce-Alessandria) dove nonostante vi siano meno bidoni, la spazzatura è quasi inesistente.
Una volta che arrivi in Val d’Aosta (e rammento anche le strade del Trentino) sembra un altro pianeta. C’è pulito. 🙂
Visto che gli incivili si spostano sulla strade su e giù per l’Italia, com’è che in alcune regioni le autostrade sono pulite ed in altre no?
Resta il fatto che in Lombardia, soprattutto nel milanese, la pulizia sia totalmente trascurata.
P.S. Ricordiamoci che il degrado chiama il degrado…
I commenti sono chiusi.
Pingback: Una settimana in vacanza ad Ortisei; non sarò breve… | Paoblog
Pingback: Incivili + inefficienza (o menefreghismo?) = Degrado | Paoblog
Pingback: Se il cittadino (incivile) ignora l’invito del Comune a non sporcare… | Paoblog
Pingback: Che bello passeggiare fra i rifiuti. A Napoli? No, un pò più a nord… | Paoblog
Pingback: Se la SR 450 “Affi – Peschiera” è una discarica a cielo aperto; la colpa di chi è? | Paoblog
Pingback: Ed ecco che capisco perchè le strade sono sempre sporche…. « Paoblog
Pingback: Gli incivili (e la loro spazzatura) dilagano… « Paoblog
Pingback: Lastre di eternit abbandonate nelle campagne corbettesi « Paoblog
Pingback: Ogni anno 240 quintali di rifiuti nel Naviglio, ma non solo lì… « Paoblog
Pingback: Le vacanze 2011 a Canazei & Capalbio « Paoblog
Pingback: Un genitore incivile, cosa insegnerà ai propri figli? « Paoblog