Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Che bello passeggiare fra i rifiuti. A Napoli? No, un pò più a nord…

di Francesco Mignano Comunicazione Visiva - 2013

di Francesco Mignano Comunicazione Visiva – 2013

Giusto questa mattina ho pubblicato l’invito di Altroconsumo a segnalare la scarsa pulizia delle strade.

Questo post è in fase di preparazione da alcuni giorni e si riferisce per l’appunto alla sporcizia (ed inciviltà) dilagante nelle vie di Milano, così come del comune del magentino dove abito, ma anche sulle strade (provinciali, statali ed autostrade), a conferma che il degrado chiama il degrado e che la tendenza è quella dell’adeguamento al peggio.

L’ho già detto altre volte, ma è giusto ribadirlo: Sicuramente vero che molti comuni non fanno la loro parte nella pulizia delle strade, così come è vero che qualcuno questi dannati rifiuti li butta. Gli incivili sono tra noi…

E’ anche vero che quando scopri che le strade sono sporche per un problema di competenze territoriali, ti vien da pensare che la battaglia sia  essere persa in partenza, se non fosse che le regole le fanno gli uomini e quindi sono modificabili.

Giorni fa stavo passeggiando per una strada della periferia est di Milano (via Vipiteno) ed ecco lo spettacolo, peraltro abituale:

DCIM100MEDIA

DCIM100MEDIA

DCIM100MEDIA

DCIM100MEDIA

Ho già pubblicato foto del degrado di questa zona e così come è vero che se uno butta un paio di sedili nel prato lo farà di notte, è altresì vero che i mezzi dell’Amsa passano di qui (facendo finta, nei fatti, di pulire i marciapiedi), ma i rifiuti in questione restano dove sono per parecchie settimane, senza che a nessuno venga in mente di portarli via.

Nella foto qua sotto si può vedere il marciapiede DOPO il passaggio degli operatori dell’Amsa (un camion + 2 uomini a piedi).

Amsa dopo passaggio

Resta il fatto che, qualità della pulizia a parte, i mezzi passano e quindi gli operatori vedono i rifiuti; fosse anche un solo passaggio a settimana, verrebbe da pensare che in quella dopo spariscano i cumuli di rifiuti, invece no, dato che le foto pubblicate sono state scattate il 3 febbraio…

Si sa, poi naturalmente arriva un nuovo imbecille a gettare qualcosa, tuttavia è anche vero che se ci fosse la volontà di risolvere il problema, le vie ci sono, come ha dimostrato recentemente l’Anas sulla SS36.

L’altro giorno sul Corriere ho letto un articolo dove si raccontava che: “Distese di risaie e prati, attraversati da un reticolato di canali irrigui e fontanili, usati come discariche abusive. In un breve tratto del cavo Ticinello, in via Antonini, in tre giorni sono stati rimosse 12 tonnellate di spazzatura…”

12 tonnellate, gettate da più incivili, certo, ma che non sono state gettate in una notte; sono il frutto di settimane, di mesi, di lassismo e scarso controllo del territorio.

15711781_MGTHUMB-INTERNA

Continuo a leggere e non mi stupisco: “Più a Sud, lungo l’Alzaia Naviglio Pavese, dove l’Olona diventa Lambro meridionale, c’è lo scolmatore con quintali di immondizia, bottiglie di plastica, giochi, motorini, persino bombole del gas, copertoni, macerie”.

Lo so io, lo sanno i residenti delle varie zone, lo sanno i giornalisti del Corriere e quelli dei giornali locali, ed a quanto leggo lo sanno anche i politici, perlomeno lo sa anche Sara Brusa, consigliera di Zona 6 (a Milano) del Partito Democratico, che ha detto basta, rassegnando le proprie dimissioni con una lettera aperta: Troppe volte ho percepito un senso di impotenza di fronte alle richieste dei cittadini. Il Sindaco che ho votato, la giunta che ha scelto mi rappresentano solo parzialmente. Il vento del cambiamento l’ho sentito soffiare. Ma solo per pochi.

Strano che il Sindaco, gli assessori, non vedano le voragini per le strade, la sporcizia, il degrado, l’abbandono, delle periferie innanzitutto, ma la sporcizia sta dilagando, conquista terreno … altro che Expo2015, certe vie sono delle latrine a cielo aperto.

2 commenti su “Che bello passeggiare fra i rifiuti. A Napoli? No, un pò più a nord…

  1. Pingback: Una settimana in vacanza ad Ortisei; non sarò breve… | Paoblog

  2. Pingback: Incivili + inefficienza (o menefreghismo?) = Degrado | Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: