Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

ENI = Ente Naz. Incapaci? Imprecisi?

Marzo 2014: Dopo l’offerta scaturita dal Gruppo di Acquisto di Altroconsumo sono riuscito a cambiare gestore, tra l’altro con un vantaggio economico, approdando ad Alma Energy ed ora mi ritrovo a pagare bollette mensili, che arrivano puntualmente (via web) e dove si riene conto dell’autolettura. Pagando anche un prezzo migliore 😉

Va da sè che non essendo più cliente Eni non ho la possibilità di aggiornare i post sui quali è sempre possibile commentare; farò da moderatore, nel caso, e quando possibile orienterò il lettore in difficoltà con qualche consiglio (senza impegno).

Autore: Pietro Vanessi  unavignettadipv.it

Autore: Pietro Vanessi
unavignettadipv.it

I lettori affezionati loro malgrado all’argomento, avranno forse notato che ho creato una sottocategoria, collegata ad Utenze e che raggruppa i post specifici sulla mia esperienza su Eni.

Sarò sincero, l’ho fatto pensando  a me in prima persona 😉 in modo da ritrovare velocemente tutte le informazioni quando devo scrivere in merito.

Perchè purtroppo devo ritornare sull’argomento.

Questo post nasce da quello scritto nel novembre 2012, nel quale segnalavo il fatto che: … sulla bolletta emessa il 25 ottobre e disponibile da oggi sul sito,il consumo faccia riferimento ad una lettura stimata da Eni, inferiore di 480 mc e per di più stimata al 09 ottobre ovvero oltre due mesi dopo che ho comunicato la lettura reale…

Ho quindi provveduto a protestare con Eni, segnalando contestualmente la cosa allo Sportello per l’Energia che il 27  gennaio mi ha inviato una prima risposta che potrete leggere qui.

Oggi ho ricevuto un’altra comunicazione dallo Sportello che copio in sintesi ed alla quale faccio seguire la mia risposta:

Abbiamo ricevuto, unitamente a Lei, la risposta dell’esercente Eni S.p.A. – Divisione Gas & Power …. Nel caso di specie, in merito alla stima dei consumi si chiarisce che, in conseguenza alla Sua sottoscrizione in data 1° ottobre 2008 dell’opzione denominata “consumo piatto”, i consumi annui di gas (e⁄o di energia elettrica) vengono ripartiti uniformemente in ogni fattura per un periodo di 12 mesi, eliminando i “picchi” di spesa dovuti ai maggiori consumi in alcuni periodi dell’anno, sulla base della comunicazione da parte del cliente, del consumo annuo di gas in sede di richiesta di attivazione, ovvero 1800 mc annui (150 mc⁄mese).

A tal proposito si informa che una sola volta per ciascun periodo annuale, si ha la possibilità di rettificare il consumo annuo gas presunto, ma tale rettifica sarà recepita da a condizione che il nuovo valore si discosti dal valore del relativo consumo annuo presunto per una percentuale non superiore al 30% di quest’ultimo. Infine si sottolinea che e’ facoltà del cliente richiedere l’emissione di una fattura intermedia di conguaglio, una sola volta nel corso di ciascun periodo annuale.

la mia risposta:

Buongiorno. facendo seguito alla vs. comunicazione odierna vi informo che, sino ad ora, non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito da Eni; in aggiunta a ciò, vorrei precisare che ad apertura del contratto avevo sottoscritto l’Opzione Consumo piatto che di fatto non ha evitato che mi fosse inviata un’unica bolletta dopo 12 mesi con un pagamento di oltre 1000 € in un sol colpo, altro che Consumo piatto.


A seguito dei continui disservizi nell’emissione delle bollette, che hanno portato prima ad un’altra bolletta di notevole importo e rateizzata con molta fatica, checchè ne dica Eni, successivamente mi sono trovata alle prese con una sovraffaturazione, e mi è stato chiaro che l’opzione Consumo piatto era puramente virtuale, così come lo è la gestione delle fatture da parte di Eni.

Stanca di ciò, non ricordo se nel 2001 o 2012, avevo annullato via web questa Opzione, in quanto chiaramente inutile. In ogni caso, non so se sia indicativo o meno, ma ho verificato le bollette 2009 e 2010 scoprendo che talvolta si cita che la bolletta è stata emessa con l’opzione Consumo piatto ed altre volte la dicitura non è presente; nel caso posso inviarvi in copia le bollette degli anni precedenti al fine di verificare il tutto.

Comunque sia, anche ipotizzando che la mia richiesta di annullamento dell’Opzione in oggetto, non sia stata presa in carico da Eni (come si evince dalla loro risposta), vi chiedo se gli importi delle ultime bollette vi sembrano in linea con tale Opzione, pregandovi di porre attenzione agli importi delle fatture di febbraio 2012 e febbraio 2013; senza variazioni sostanziali di consumo, può quest’ultima essere il quadruplo di quella del febbraio 2012? Questo sarebbe un Consumo piatto?

Fattura del 20.02.2012: € 251,74
Fattura del 16.04.2012: € 244,20
Fattura del 21.06.2012: € 136,96
Fattura del 06.09.2012: € 00,00
Fattura del 25.10.2012: € 14,37
Fattura del 07.02.2013: € 1087,62 (!) Tra l’altro questa fattura è presente sul web, ma ancora non visibile all’utente, ragion per cui mi è impossibile verificare l’esattezza o meno di quanto addebitato.

In ogni caso ritengo sia evidente che ancora una volta le bollette non seguono un’emissione bimestrale se non a tratti, nonostante quanto scrivono nella pagina riassuntiva del contratto, nella mia pagina online: “Frequenza fatturazione: BIMESTRALE”, visto che tra dalla penultima fattura del 25 ottobre 2012 ad oggi, sono trascorsi oltre 3 mesi.

(P.S. La risposta è stata scritta “al femminile” in quanto l’Utenza è intestata a mia moglie)

Tutti gli articoli correlati li trovi QUI

Potrà interessarti sapere che: Ai consumatori non possono essere richieste somme relative a periodi antecedenti ai 5 anni dalla data di emissione della fattura. Se la fattura contiene un importo oramai prescritto, è opportuno sospendere il pagamento della fattura limitatamente agli importi prescritti e fare un reclamo scritto con una raccomandata a/r. (Fonte)

14 commenti su “ENI = Ente Naz. Incapaci? Imprecisi?

  1. paoblog
    22 ottobre 2014

    Eni dovrà risarcire con un indennizzo di 25 euro a testa oltre 100 mila clienti che hanno subito disservizi sia nell’ambito della “tutela” gas che del mercato libero.

    Lo ha stabilito l’Autorità per l’energia dopo che la società ha subito un procedimento sanzionatorio per violazione della regolazione sulla periodicità di fatturazione (oltre 79mila casi) e ritardi nell’invio della bolletta di chiusura per cambio di fornitore (27mila casi).

    Il risarcimento riguarda tutti quei clienti che al 31 ottobre 2013 (data di avvio dell’istruttoria) erano interessati ai disservizi, ancora presenti al 31 dicembre 2013.

    La società, si è inoltre impegnata a garantire la dilazione automatica e la rateizzazione senza interessi delle somme fatturate, ad aderire per due anni al “Servizio conciliazione clienti energia” dell’Autorità e a promuovere iniziative per incentivare l’autolettura del contatore.

    Inoltre verserà un indennizzo di 10 euro a tutti i clienti in regime di tutela del gas che successivamente al 1 novembre 2013 hanno subito o subiranno un ritardo di fatturazione non ancora cessato al 31 dicembre 2014.

  2. Pingback: Se Eni non ti manda la bolletta (di conguaglio) non aspettare… | Paoblog

  3. paoblog
    2 marzo 2014

    fastidio è chi scrive senza aver niente da dire, chi polemizza a vuoto, chi parla tanto e non fa mai nulla, tanto più se non ha un tornaconto personale, chi pretende tutto e non offre neanche un grazie…

    da quel poco che ho letto nei tuoi commenti, ritengo che tu possa essere una risorsa …

    P.S. Se interessa, il Blog si replica anche su Facebook con la Pagina Paoblog.net (nel caso un “mi piace” sarebbe gradito), ma soprattutto con il Gruppo “Paoblog & i suoi Bloggers” di cui si parla in questo post: https://paoblog.net/2013/06/03/blog-8/

  4. Rosy Fiori
    1 marzo 2014

    letto tutto e anche di più…se rispondo però non so se potrei essere un fastidio o una risorsa in più..ho abbandonato la visione “o bianco o nero” (nonostante la fede juventina) che ho avuto per troppi anni per cercare di scoprire cosa c’è nelle pieghe dei grigi intermedi…

    ho cercato di immedesimarmi in tutte quelle situazioni o cose che odiavo a priori in cerca non di pecche sulle quali picchiare duro ma di quelle sfumature che portano qualcuno a fare cose che non farei io..insomma per cercare il trait d’union ..metterci uno contro l’altro è il capolavoro primo dei politici..e io non voglio entrarci.. se lo faccio finisco negli “inattivi per convenienza” (tantonientecambia.etc)..io invece ci credo…e cambio minuto dopo minuto..

  5. paoblog
    1 marzo 2014

    manda la mail riassuntiva, i tuoi recapiti e l’autorizzazione a comunicarli alla giornalista (e solo a lei) via mail: la trovi alla pagina Contatti.

  6. Rosy Fiori
    1 marzo 2014

    mò vado e leggo..ma la mail la metto qui o da un’altra parte?..per me no problem..ma magari prima vorresti leggerla te…:-/

  7. paoblog
    1 marzo 2014

    manda, manda… con la tua autorizzazione e la mail dettagliata io giro il tutto alla giornalista, poi vedrà lei. Ovviamente non prometto e garantisco nulla, sono già fortunato ad aver questi contatti (disinteressati).

    Circa i “solisti”, tutto vero, tuttavia in questo mio piccolo spazio ho trovato molte persone che si sbattono anche conto terzi, come faccio anh’io peraltro. Leggi ad esempio il passaggio di Francesco l’Indispettito in questo post: https://paoblog.net/2014/02/26/consumatori-cittadini-la-politica-dello-struzzo-secondo-me-non-paga/

  8. Rosy Fiori
    1 marzo 2014

    certo che puoi!..se serve poi potrei inoltrarti la mail superdettagliata che ho appena scritto…fammi sapere e grazie grazie grazie mille ancora..
    in questa Italia di “solisti” non sembra vero trovare qualcuno che ti dia una mano…aldilà dei risultati. 🙂

  9. paoblog
    1 marzo 2014

    Per quanto Mi Manda Rai 3 negli ultimi mesi sono riuscito a dmandare 2 lettori in trasmissione… per cui se mi autorizzi (via mail) a trasmettere i tuoi dati (per cui dovresti poi mettere sulla mail nome, cognome e cellulare) io li giro alla giornalista che segue queste tematiche e metti mai 😉

    Ogni aggiornamento che metterai sul Blog, sarà un contributo prezioso, per me e per i lettori.

    Eventuali aggiornamenti postali qui: https://paoblog.net/2011/04/14/eni-bollette/

    P.S. Aggiungerò io a tuo nome la sintesi del tuo commento

  10. Rosy Fiori
    1 marzo 2014

    ciao Pao
    grazie per la veloce risposta!..Lunedì vado alla federconsumatori..ma intanto chiamerò/scriverò anche a mimandaraitre..se ci sarà qualcosa di utile per il tuo blog te lo farò sapere..grazie ancora dell’attenzione e della….pazienza! 🙂

  11. paoblog
    1 marzo 2014

    un filo torrenziale, ma accetto le scuse preventive 😉 dato che ben conoscendo le vicende, capisco bene come sia difficile restare calmi

    Ovviamente il mio è un parere personale, che per l’assistenza in merito ci sono le associazioni. La prima domanda che sorge spontanea è: hai comunicato la vicenda all’Autorità? Perchè è questo il primo passo, non appena sorgono problemi, senza dargli il tempo che prendano una forma più grossa e ci sfuggano di mano, non perchè siamo scemi noi, ma (colpevolmente) inefficienti loro.

    Poi dobbiamo togliere dal nostro vocabolario “gli faccio causa” perchè è la via migliore per restare in ballo anni e, talvolta, non risolvere nulla, pagando spese aggiuntive.

    Un’associazione vale l’altra, vien da dire, io ho usato Altroconsumo perchè socio, ma sul Blog vedrai la sezione “Cittadinanza attiva & Consumatori dove ci sono i link ad alcune associazioni.

    Potresti forse contattare Mi Manda Rai 3 che sta facendo molte puntate sulle problematiche “luce & gas”. Scrivi a mimandaraitre@rai.it o chiama il numero verde 800555783

    Giusto l’altro giorno hanno parlato di conguagli, doppie fatturazioni, ecc. > http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-feb0378d-e48b-4af1-9cb8-d585275d271b.html#p=

  12. Rosy Fiori
    28 febbraio 2014

    ciao Pao!..scusa se quello che scriverò non sembrerà del tutto chiaro ma sono “leggermente” alterata!..ho fatto la cazzata di passare da edison (altra cazzata fatta prima da enel) a eni x entrambe le utenze (luce e gas)…

    credo tu conosca i documenti che spediscono che recitano ” che la tua richiesta è stata accettata e che la fornitura iniziera APPROSSIMATAMENTE nel periodo tot…poi altra documentazione che ti dice che il periodo di fornitura è iniziato il periodo tot e che “potresti ricevere ancora bollette del vecchio fornitore fino al giorno prima del giorno tot…peccato che questo avviso di inizio fornitura mi è arrivato quasi un anno dopo..cioè mi è arrivata una bolletta con le “scuse per ritardo bollette per motivi etc.” e l’importo di quasi 700 eurini…

    il fatto è che ho continuato a pagare le bollette che arrivavano regolarmente da edison per tutto il periodo che loro vogliono accreditarsi!…ho chiamato il call e,probabilmente,ho beccato la “brava” Sabrina che mi ha detto di non pagare e che avrebbero controllato…poi il “famoso” sms che mi dice che la pratica è “allo studio”…ok..stamattina mi arriva la doppia mazzata..intanto un conguaglio esagerato della luce di 2 anni (chiamo e la tipa (grandissima cafona) mi dice “eh ma cosa volevi che ti mandassimo un promemoria ogni mese?” (ti rendi conto?)..

    lascio perdere perchè stavo letteralmente “bruciando” e passo alla seconda lettera ricevuta (sempre stamattina)che dice che ho un “pagamento in sospeso” e le dico quello che la “collega” mi aveva detto precedentemente e cioè che avrebbero contattato edison per chiarire..sai cosa mi ha risposto la str…deficiente??..amo mica devo pensarci io! devi chiamare te edison e farti rimborsare!…

    a sto punto dopo l’istinto omicida dei primi 10 minuti che mi consigli??…il gestore che subentra non si “dovrebbe” occupare di tutto?…vorrei dargli fuoco con il loro stesso gas!..ma per ora mi accontenterei di fargli causa…

    la federconsumatori potrebbe fare al caso mio?…(nostro veramente…credo che sta gente dovrebbe essere sputtanata)
    scusami se sono stata un pò sopra le righe ma confido nella tua comprensione..
    Rosy

  13. Pingback: Se sei utente Italiacom mi vien da dirti: scappa | Paoblog

  14. Pingback: Eni si conferma incapace di gestire la fatturazione | Paoblog

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: