Marzo 2014: Dopo l’offerta scaturita dal Gruppo di Acquisto di Altroconsumo sono riuscito a cambiare gestore, tra l’altro con un vantaggio economico, approdando ad Alma Energy ed ora mi ritrovo a pagare bollette mensili, che arrivano puntualmente (via web) e dove si riene conto dell’autolettura. Pagando anche un prezzo migliore 😉
Va da sè che non essendo più cliente Eni non ho la possibilità di aggiornare i post sui quali è sempre possibile commentare; farò da moderatore, nel caso, e quando possibile orienterò il lettore in difficoltà con qualche consiglio (senza impegno).
Dopo l’accredito di 240 € di penali per la mancata emissione delle bollette e l’inizio di un’emissione regolare delle stesse, ho ipotizzato che forse Eni fosse riuscita a prendere la strada giusta ed invece…
… dopo i dubbi che erano nati in occasione della sovrafatturazione, ecco la conferma che l’autolettura del contatore è inutile; tra l’altro Eni ci invita a farla spiegandoci che così facendo avremo bollette sempre allineate ai nostri consumi…
se non fosse che l’autolettura io la comunico e, ad esempio, l’ultima del 21 luglio 2012 era di 9250 mc. … eppure ….
… ecco che sulla bolletta emessa il 25 ottobre e disponibile da oggi sul sito, il consumo faccia riferimento ad una lettura stimata da Eni, inferiore di 480 mc e per di più stimata al 09 ottobre ovvero oltre due mesi dopo che ho comunicato la lettura reale…
Va da sè che prima o poi arriverà il conguaglio e relativa mazzata economica, evitabile se Eni fosse in grado di gestire l’azienda…
** > Ho creato una sottocategoria, collegata ad Utenze e che raggruppa i post specifici sulla mia esperienza su Eni.
Potrà interessarti sapere che: Ai consumatori non possono essere richieste somme relative a periodi antecedenti ai 5 anni dalla data di emissione della fattura. Se la fattura contiene un importo oramai prescritto, è opportuno sospendere il pagamento della fattura limitatamente agli importi prescritti e fare un reclamo scritto con una raccomandata a/r. (Fonte)
Eni dovrà risarcire con un indennizzo di 25 euro a testa oltre 100 mila clienti che hanno subito disservizi sia nell’ambito della “tutela” gas che del mercato libero.
Lo ha stabilito l’Autorità per l’energia dopo che la società ha subito un procedimento sanzionatorio per violazione della regolazione sulla periodicità di fatturazione (oltre 79mila casi) e ritardi nell’invio della bolletta di chiusura per cambio di fornitore (27mila casi).
Il risarcimento riguarda tutti quei clienti che al 31 ottobre 2013 (data di avvio dell’istruttoria) erano interessati ai disservizi, ancora presenti al 31 dicembre 2013.
La società, si è inoltre impegnata a garantire la dilazione automatica e la rateizzazione senza interessi delle somme fatturate, ad aderire per due anni al “Servizio conciliazione clienti energia” dell’Autorità e a promuovere iniziative per incentivare l’autolettura del contatore.
Inoltre verserà un indennizzo di 10 euro a tutti i clienti in regime di tutela del gas che successivamente al 1 novembre 2013 hanno subito o subiranno un ritardo di fatturazione non ancora cessato al 31 dicembre 2014.
Pingback: Se Eni non ti manda la bolletta (di conguaglio) non aspettare… | Paoblog
A proposito di prezzi del gas, avendo appena ricevuto la fattura da Eni (emessa con quasi 2 mesi di ritardo) vedo che il prezzo fino al 31 luglio è stato di € 0,315/Smc ed ora è passato ad € 0,371/Smc.
Solo il 18% in più…
Per contro il nuovo fornitore (Alma Trading Energy), che sarà operativo verso fine anno, max inizi 2014, ha un prezzo di € 0,295 bloccato per 12 mesi.
Se interessa: http://www.almaenergia.com/index.php/diventa-ns-cliente/extensions
Scrivere in uno spazio pubblico il numero di cellulare, tanto più di una terza persona, non è cosa saggia e, tra l’altro, ritengo sia anche una violazione della privacy, a meno di avere il consenso (dimostrabile) dell’altra persona.
Ti lascio il numero del mio avvocato che è di Milano xxxxxxxx
Avviso per tutti gli utenti di Eni gas con problemi.
Una giornalista che conosco di Rai 3 mi ha chiesto la vs. disponibità per un contatto in merito ad un’inchiesta in corso.
Chi fosse disponibile è pregato di autorizzarmi (via mail oppure scrivendo qui) a girare l’indirizzo mail.
Grazie
Cercasi utenti con problematiche legate ai contatori elettronici, meglio se A2A ed Acea
Serve collaborazione, che se non ci aiutiamo fra di noi…
Ho appena parlato con una giornalista di MI manda Rai 3 che cerca lettori che possano raccontare la loro esperienza (negativa) con questi contatori elettronici.
Chi fosse interessato è pregato di inviarmi una mail (Vedi la pagina dei Contatti), indicando i suoi recapiti (mail e/o telefono) ed ovviamente autorizzandomi a comunicarli alla giornalista in questione.
Garantisco ovviamente che i dati non saranno forniti ad altri, senza richiedere un nuovo consenso.
P.S. Tenete presente che già lo scorso anno un lettore del Blog è finito in trasmissione.
Pingback: ENI = Ente Naz. Incapaci? Imprecisi? « Paoblog
Grazie Paolo 🙂
Pescata fresca fesca ……..leggete questo post e poi ditemi se non possiamo fare una cosidetta class-action……..———————-> fatemi sapere cosa ne pensate
Un numero verde per il consumatore – 800.166.654, attivo dalle 8 alle 18 di tutti i giorni lavorativi – che offrirà ai cittadini informazioni su allacciamenti, subentri, doppie fatturazioni e reclami.
Ma anche sui bonus a sostegno delle persone più deboli e dei malati che utilizzano apparecchiature salva-vita.
E’ partita la nuova campagna informativa dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas:
L’iniziativa – promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dall’Autorità energia – prevede la messa in onda su radio e tv delle reti Rai di alcuni spot informativi.
Si di Roma e credimi non riesco a venirne fuori , spedita una Pec all’autorita’ per l’energia in data 11 ottobre ,secondo te mi hanno risposto ? Ciao
tu sei di Roma o sbaglio?
Allora rieccomi qui ,ancora nulla di nuovo sotto il sole conoscete un buon avvocato perche’ parlando l’altro giorno con un’operatore che voleva propinarmi un’offerta per il mercato libero, ovviamente Eni e spiegando per grandi linee la mia situazione lui molto commosso quasi con la lacrimuccia mi ha detto :ma lo sa’ che puo’ fare causa perche’ non hanno rispettato i canonici 45 gg e prendere un sacco di soldi ? Ergo domando :qualcuno di voi ha tra le mani un’avvocato tosto che se la sente di mettersi contro sti’ colossi arroganti ?