Per comprendere i cosiddetti ‘nuovi adolescenti’ è necessario conoscere da vicino il loro mondo. Essi vivono Internet (Facebook, Second Life,YouTube, chat-room, mondi virtuali, video-games…) e i nuovi media come un loro ambiente irrinunciabile, nel quale esprimono le gioie e i dolori, le difficoltà e le conquiste, e anche le domande legate al loro vivere.
Questo libro offre una preziosa guida per riconoscere le utilità e i rischi del rapporto fra i giovani e la Rete, dando indicazioni precise per riconoscere le forme anche più subdole di dipendenza.
Rivolto a genitori, insegnanti, educatori e psicologi, ma anche ai ragazzi stessi, è un manuale indispensabile per avvicinare l’universo dei giovani e la contemporaneità nella quale sono (e siamo) immersi.
Possono interessarti anche questi libri: Felicemente #sconnesso – Demenza digitale e questi post: Occhi bassi sullo smartphone – Non chiamateli nativi digitali – Se avete regalato il primo smartphone o tablet ai vostri figli, insegnategli ad usarlo…