Premesso che oggigiorno nessuno ha soldi da buttare via è altresì vero che resta valida la regola che chi più spende, meno spende, tenendo presente naturalmente che non è neanche vero che il prezzo alto garantisce la qualità.
Queste affermazioni, messe a confronto sembrano smentirsi l’un l’altra, ma in realtà un prezzo basso difficilmente porta con sè la qualità e quindi è sempre meglio cercare il miglior rapporto Qualità/Prezzo.
E’ altresi necessario ricordarsi che con certe società, quando stai per firmare il Contratto, per loro sei un Cliente e subito dopo diventi un numero di pratica.
Alcuni giorni fa Rok mi ha raccontato che una persona le ha chiesto se eravamo ancora con Eni e lei ha risposto che con tutto quello che avevamo passato, avevamo cambiato.
Leggi anche: Alma Gas promette (e mantiene) a differenza di Eni… + Ed ora cambio anche il fornitore di energia elettrica….
Questa persona le raccontava di un amico che ora fa il venditore porta a porta per Eni e le diceva che la società ha perso moltissimi clienti per cui sta “arruolando” un certo numero di venditori per cercare di sottoscrivere dei Contratti.
Rok ha subito fatto notare che se invece che assumere venditori, avessero rispettato le condizioni di fornitura ovvero migliorato il servzio clienti post-vendita, non avrebbero perso tutti quei clienti.
Però Eni ha delle offerte convenienti, si è sentita dire… ed una volta di più ha fatto notare che non serve a nulla avere un’ottima tariffa per luce e/o gas, se poi devi ricevere una superbolletta all’anno, soprattutto considerando i problemi per avere la rateizzazione e l’incognita delle sovrafatturazioni.
A proposito di buone offerte, leggi: SottoControllo Eni: l’idea è buona, ma il risparmio dov’è?
Pur essendo un consumatore abbastanza agguerrito, come dimostra la recente vicenda con Telecom, risolta in pochissimi giorni, resta il fatto che ritengo purtroppo sempre valido quanto scritto nel post: Il consumatore, in concreto, è veramente tutelato? Direi di no…
E quindi fai mente locale, quando ti offrono un buon prezzo, perchè ha poco senso risparmiare qualche decina di € oggi, per poi spenderne di più domani, rovinandosi pure il fegato.
Guarda anche la video intervista ad Elsa di Gati: Bollette pazze? Non c’è nessun gestore che si salvi