Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Pollo e salmonella: è possibile eliminarla?

lente alimentiÈ possibile evitare le contaminazioni da salmonella nella carne di pollo?

Dopo la notizia dell’indagine dei Nas sulle presunte irregolarità nelle analisi di veterinari pubblici e dipendenti di un’azienda avicola, tra gli addetti ai lavori si è aperta un’accesa discussione.

Al centro della diatriba c’è la presenza di salmonella nella carne di pollo e tacchino.

Prima di addentrarci nel dibattito va detto che le varianti (sierotipi*) di questo agente batterico sono più di 2.600.

Tutte sono potenzialmente patogene, anche se le misure di controllo in vigore in Italia negli allevamenti di polli, tacchini e altri avicoli, prevedono interventi restrittivi solo quando nel corso delle analisi vengono riscontrate la Salmonella Enteritidis e/o la Typhimurium.

Questi due sierotipi sono responsabili di oltre il 70% del totale delle infezioni causate da Salmonella, rivelandosi una delle cause più frequenti di tossinfezioni alimentari nel mondo industrializzato.

Nel caso però, le analisi delle autorità sanitarie, registrassero la presenza si altri sierotipi di Salmonella…

continua la lettura qui > Pollo e salmonella: è possibile eliminarla?.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: