Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Leggo: “anche le ibride barano”, ma il titolo è fuorviante…

ev renaultLeggo un articolo di Rinnovabili.it con questo titolo: Emissioni, rapporto ICCT: anche le ibride barano

Il titolo è fuorviante, in quanto VW ha barato, senza se e senza ma, ma resta il fatto che le norme di omologazione (decisamente discutibili) sono queste e quindi questi sono i risultati (falsati) che si ottengono.

Leggi: Tra il consumo omologato e quello rilevato, secondo me c’è lo spazio per parlare di truffa (legalizzata,ovvio…)

Nello specifico, leggendo l’articolo si scopre che la differenza maggiore è stata riscontrata nei veicoli plug-in, ma questa non è una novità per chiunque analizzi la questione nel dettaglio.

Vedi ad esempio il post dedicato, neanche a farlo apposta, alla VW ibrida che prometteva i 100 km con un litro. il che è vero se segui le norme di omologazione > L’auto ibrida che fa 100 km. con 1 litro? Credici se ti va…

Visto che si parla di ibride, anche il consumo medio della Yaris ibrida dichiarato da Toyota è inferiore al vero…

consumi toyota omolog

…ma in misura inferiore ad altre vetture con differenze che arrivano al 40% rispetto a quanto dichiarato; vedi ad esempio (da dati del 2013):

Ford Fiesta 1,0 Ecoboost: Consumo omologato: 23,3  km./lt. – rilevato: 13,3 km./lt.

Renault Clio 1,0 TCe: Consumo omologato: 22,2  km./lt. – rilevato: 14,6 km./lt.

Resta il fatto che in questi 7 mesi di utilizzo (e 16.000 km di percorrenza) ho avuto un consumo medio compreso tra i 23,80 ed i 25.80 k,/lt, ma qualche volta ho fatto meglio di quanto pubblicizzato da Toyota, arrivando a 31.25 km/lt.

consumi yaris

(La foto si riferisce ad un consumo di 3.3/100 km. ma sono riuscito ad arrivare a 2.9/100 km.)

Visto che il succo del post non sono i consumi, ma i titoli fuorvianti, ecco alcuni articoli correlati:

Al solito i titoli dei giornali non rispecchiano nè la logica nè la realtà dei fatti

Se scrivi: “Pesticidi nei prodotti bio” sbagli il titolo e fai danni

Come sbagliare un titolo: “nel 2013 raccolte 14mila ton di cellulari”

Esplode un termovalorizzatore ovvero il titolista non sa quello che scrive

I soliti titoli assurdi; ma siamo sicuri che l’auto sia “impazzita”?

Il titolo dice: In Italia la benzina più cara d’Europa

 

 

 

 

 

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: