Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Se in 3 mesi milioni di utenti hanno cambiato gestore, ci sarà un perchè…

Qualche anno fa ho raccontato della migrazione familiare di tutte le Sim da Vodafone a Coop Voce, spinto dalla condotta commerciale scorretta del gigante della telefonia.

Leggi: Ciao ciao Vodafone, comincia l’esodo…

Da quanto si legge, i numeri delle migrazioni della telefonia mobile la dicono lunga e secondo me anche la “discesa in campo” di Iliad ha il suo peso, ma se i soliti noti a quanto pare non capiscono.

Oggi mi scrive l’Amico Miro che al racconto della sua fuga da Tim & Vodafone, aggiunge uno spunto interessante per quanto riguarda Tre Wind:

Dopo anni ed anni di vessazioni e tribolamenti vari con Tim & Vodafone ho portato su Iliad 3 numeri su 4 del nucleo familiare, con somma soddisfazione. I numeri sono tutti collegati ad una carta di credito prepagata, giusto per star tranquilli.

Il quarto numero, quello di mia moglie, ho provato ad appoggiarlo su 3 Wind.

Ieri però mi è arrivato un messaggino secondo il quale il pagamento secondo la modalità scelta non è accettabile e i signori di 3 Wind vogliono un Rid su un cc oppure una carta di credito vera e propria.

Ora, visto che parliamo di traffico prepagato e non di abbonamenti direi che questi signori non hanno nessun diritto di sindacare sulle modalità di pagamento di qualcosa che comunque si fanno pagare prima, quindi appena torna mia moglie anche il gruppo 3 Wind potrà andare a prenderselo inderposto e ci rivolgeremo ai soliti francesi….pazienza.

Te l’ho voluto segnalare perchè è una di quelle cose che mi fanno andare il sangue alla testa.

Ho fatto il passaggio da Vodafone 10 gg fa.

Prima domanda, perchè “li per lì” l’iban collegato ad una prepagata non gli ha creato imbarazzi?

Seconda domanda: poichè loro vanno a prendersi prima il dovuto per il prossimo mese come si permettono di sindacare? 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: