E’ da qualche anno che, puntualmente, in questo periodo scrivo delle difficoltà di un cittadino, ops, volevo dire suddito, per pagare un tributo al Comune di Milano, nello specifico la Tari.
Anche nel 2018 pagare la Tari a Milano è un’impresa…
2014 & 2016: Ehi milanese, non hai ricevuto l’avviso di pagamento della Tari?
E’ già ironico che debba essere il cittadino a correre dietro al Comune per pregarlo di pagare le tasse, tanto più considerando che se paghi in ritardo per colpa loro, poi magari ti arrivano pure sanzioni ed interessi aggiuntivi.
A Milano abbiamo due utenze: quella aziendale e quella di mio padre.
Ora, per quanto riguarda l’azienda c’è un problema collegato alla variazione impossibile dell’indirizzo email, che perdura da tempo e per la quale non si riesce ad avere una risposta, come racconto qui: Se nell’Area personale del Comune di Milano non si riescono a variare i dati…
Tanto per dire, una situazione simile si era verificato lo scorso anno, come raccontavo in questo post, il che significa che esiste un problema strutturale: Milano: arriva l’avviso elettronico di pagamento Tari; comodo, però…
Per l’azienda so che mi dovrò sbattere non poco, perchè è vero che nell’area tributi ho trovato l’importo da pagare (una rapina, al solito, che non puoi chiedermi 2400 € per una ditta con 2 dipendenti ed una superficie di 600 mq), ma vorrei almeno controllare l’esattezza degli addebiti sull’avviso di pagamento che non ho.
Ma per mio padre, ecco che stamattina ho trovato un’email…
Bene, siamo a posto. Nel testo dell’email ecco il “tasto” da cliccare per visualizzare l’Avviso di pagamento. Clicco e si replica l’intoppo del 2018 … allora siete di coccio. Inefficienti come pochi.
Che faccio? Scrivo per non ottenere risposta? Uso il supporto web che non funziona? Chiamo il numero per l’assistenza nonostante quanto letto lo scorso anno?
No, cerco di risolvere da solo, perdendo tempo, per ovviare alle mancanze di un’amministrazione comunale che non sa fare il suo lavoro, nel senso pratico del termine.
Alla fine dei giochi, tramite la sezione Tributi trovo l’Avviso di pagamento per l’azienda, del quale non ho ricevuto nessun avviso. e seguendo lo stesso percorso riesco a far saltare fuori anche l’Avviso per mio padre.
Resta il fatto che me li sono dovuti andare a cercare.
Se penso che nel mio piccolo comune di residenza arriva l’avviso via email, con l’addebito in conto si paga in automatico e non ci sono ritardi e problemi.
Se penso che mi sono iscritto al servizio offerto da regione Lombardia per il pagamento del bollo auto e tutto funziona come un orologio.
Ehi lombardo, se vuoi risparmiare il 10% sul bollo auto, chiedi l’addebito in banca…
Mi vien da pensare che sia proprio il Comune di Milano ad avere dei problemi che, però, non risolve.