Paoblog.net

Il tempo che ti piace buttare, non è buttato. (J. Lennon)

Etichette: la Corte UE censura l’infuso di lamponi e vaniglia non contiene aromi naturali

A testimonianza del fatto che l’azienda inganna il consumatore se sull’etichetta scrive una cosa e nella lista degli ingredienti dell’altro, finalmente leggo su Il Fatto Alimentare un articolo (qui in sintesi) che in teoria chiarisce il tutto.

Per quel mi riguarda resto dell’idea che se le aziende vogliono fare la cosa giusta debbano dare la massima trasparenza e chiarezza ai consumatori.

Ho incontrato spesso etichette a norma, ma che mi hanno, di fatto, ingannato.

L’etichetta sarà a norma di legge, però la trasparenza è altrove… –  L’etichetta dello Skipper Vitalitas al pompelmo rosa

Frutta Frullata ai frutti rossi, ma il contenuto è per il 70% mela Valfrutta Fragola e Mirtillo … ma se leggi gli ingredienti…

Infusi Pompadour: un lettore chiede se le frasi sulla confezione sono ingannevoli. Risponde l’azienda

 

lente alimenti

Se sulle etichette alimentare compaiono scritte e immagini che contrastano con quanto riportato nell’elenco degli ingredienti, il giudice può punire il produttore per aver indotto in errore il consumatore.

Lo ha stabilito la Corte di giustizia europea, pronunciandosi sul caso di un infuso ai frutti di produzione tedesca, sulla cui confezione sono raffigurate immagini di lamponi e di fiori di vaniglia, accompagnate dalle menzioni «infuso ai frutti con aromi naturali», «infuso ai frutti con aromi naturali – gusto lampone-vaniglia» e «solo ingredienti naturali».

In realtà, l’infuso ai frutti non contiene ingredienti naturali derivati dalla vaniglia o dal lampone, né aromi ottenuti a partire da questi ultimi.

L’elenco degli ingredienti che compare su uno dei lati della confezione riporta: «Ibisco, mela, foglie di mora dolce, scorza d’arancia, rosa canina, aroma naturale al gusto di vaniglia, scorza di limone, aroma naturale al gusto di lampone, more, fragole, mirtilli, bacche di ginepro».

 

 

 

2 commenti su “Etichette: la Corte UE censura l’infuso di lamponi e vaniglia non contiene aromi naturali

  1. Ele la Silente
    11 giugno 2015

    Non se ne può più..ma la serietà sul lavoro è sempre e solo a senso unico??

  2. Poppea
    11 giugno 2015

    Tanto trovano sempre il modo di fregarti, roba da non crederci

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: